testata-unicef-3 testata-unicef-t-3 testata-unicef-t-3
smartphone

DONA IL TUO 5X1000 ALL’UNICEF. È GRATIS.

Clicca e copia il Codice Fiscale negli appunti Codice Fiscale copiato negli appunti

DONA IL TUO 5X1000 ALL’UNICEF. È GRATIS.

Inviati ora un SMS gratuito con il nostro codice fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi.

Inviati ora un SMS gratuito con il nostro codice fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi.

CODICE FISCALE UNICEF
Clicca e copia il Codice Fiscale negli appunti Codice Fiscale copiato negli appunti

IL TUO 5X1000 ALL'UNICEF SALVA LA VITA DEI BAMBINI.

COSA POSSIAMO FARE CON IL TUO 5X1000

CALCOLA IL TUO 5X1000.

calcola

Inserisci qui il tuo reddito lordo annuo e scopri quanto vale la tua firma per i bambini.

Ecco cosa puoi destinare all'UNICEF
attraverso il tuo 5xmille:

Attenzione Inserire un importo
superiore a 150 euro.

riceveranno materiale scolastico
per imparare a leggere
e a scrivere.

5x1000 a UNICEF: bustina di sali reidratanti

bustina di sali reidratanti

5x1000 a UNICEF: vaccino contro la polio

vaccino contro la polio

5x1000 a UNICEF: alimento terapeutico

alimento terapeutico

5x1000 a UNICEF: vaccino contro il morbillo

vaccino contro il morbillo

5x1000 a UNICEF: materiale scolastico

materiale scolastico

Trasformiamo il tuo 5×1000 in interventi concreti, necessari ad aiutare
tanti bambini in pericolo.

Ogni giorno, nei paesi più poveri, migliaia di bambini perdono la vita a causa di malattie prevenibili e curabili. L’UNICEF lavora per cambiare tutto ciò e per dare loro la possibilità di curarsi, crescere e diventare grandi.
Grazie alla tua firma potrà continuare a farlo.

Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli. UNICEF c'è
Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli.
Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli.

Nel mondo più di 400 milioni di bambini vivono in aree di conflitto, 36,5 milioni sono sfollati nel loro paese o rifugiati in altri in cui sono in fuga, a cui si aggiungono almeno altri 36 milioni che si spostano come migranti perché poveri. Un numero che non si contava dai tempi della Seconda guerra mondiale.

Solo in Ucraina da febbraio 2022 l’UNICEF ha supportato 1.005 strutture sanitarie, compresi 312 centri per la maternità, distribuito 30.000 kit medici d’emergenza e oltre 2.200 kit di attrezzature mediche (ventilatori, macchine per l’anestesia, sterilizzatori, defibrillatori, oltre a 420 sistemi di riscaldamento per neonati.

Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli. UNICEF c'è
Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli.
Arriviamo nei paesi in difficoltà per stare al fianco dei più piccoli.

Nel mondo più di 400 milioni di bambini vivono in aree di conflitto, 36,5 milioni sono sfollati nel loro paese o rifugiati in altri in cui sono in fuga, a cui si aggiungono almeno altri 36 milioni che si spostano come migranti perché poveri. Un numero che non si contava dai tempi della Seconda guerra mondiale.

Solo in Ucraina da febbraio 2022 l’UNICEF ha supportato 1.005 strutture sanitarie, compresi 312 centri per la maternità, distribuito 30.000 kit medici d’emergenza e oltre 2.200 kit di attrezzature mediche (ventilatori, macchine per l’anestesia, sterilizzatori, defibrillatori, oltre a 420 sistemi di riscaldamento per neonati.

UNICEF istruisce
Seguiamo l’istruzione dei bambini, dalla A alla Z.

In tutto il mondo circa 1 miliardo di bambini va a scuola, è il numero più alto di sempre! Eppure ancora 1 bambino su 4 nei paesi poveri non ha accesso all’istruzione primaria. Nel mondo 129 milioni di ragazze sono fuori dalla scuola, 32 milioni di loro non frequenta neanche la scuola primaria.

L’UNICEF ha organizzato scuole formali e informali in 147 paesi, fornendo materiale didattico a 42 milioni di bambini. Nelle emergenze del 2021 abbiamo raggiunto con programmi di istruzione ordinaria, informale e a distanza più 31,7 milioni di bambini intrappolati in contesti di crisi umanitarie e 6,4 milioni tra bambini migranti, sfollati, rifugiati.

UNICEF istruisce UNICEF istruisce
UNICEF istruisce UNICEF istruisce
UNICEF istruisce
Seguiamo l’istruzione dei bambini, dalla A alla Z.

In tutto il mondo circa 1 miliardo di bambini va a scuola, è il numero più alto di sempre! Eppure ancora 1 bambino su 4 nei paesi poveri non ha accesso all’istruzione primaria. Nel mondo 129 milioni di ragazze sono fuori dalla scuola, 32 milioni di loro non frequenta neanche la scuola primaria.

L’UNICEF ha organizzato scuole formali e informali in 147 paesi, fornendo materiale didattico a 42 milioni di bambini. Nelle emergenze del 2021 abbiamo raggiunto con programmi di istruzione ordinaria, informale e a distanza più 31,7 milioni di bambini intrappolati in contesti di crisi umanitarie e 6,4 milioni tra bambini migranti, sfollati, rifugiati.

UNICEF cura UNICEF cura
UNICEF cura
Ovunque c’è bisogno costruiamo pozzi, fognature e reti idriche.

L’acqua è vita, ma ancora oggi, troppi bambini nel mondo non hanno accesso ad acqua sicura da bere. Questo provoca malattie come il colera, l’epatite A, il tifo, la poliomielite e la diarrea acuta che, da sola, uccide ogni giorno 700 bambini sotto i 5 anni. Nel mondo, 2,2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua sicura e 2 miliardi quelli senza servizi igienici.

L’UNICEF nell’ultimo triennio ha raggiunto 70 milioni di persone con reti idriche di acqua potabile, e 60 milioni con servizi igienico sanitari.

UNICEF cura UNICEF cura
UNICEF cura
Ovunque c’è bisogno costruiamo pozzi, fognature e reti idriche.

L’acqua è vita, ma ancora oggi, troppi bambini nel mondo non hanno accesso ad acqua sicura da bere. Questo provoca malattie come il colera, l’epatite A, il tifo, la poliomielite e la diarrea acuta che, da sola, uccide ogni giorno 700 bambini sotto i 5 anni. Nel mondo, 2,2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua sicura e 2 miliardi quelli senza servizi igienici.

L’UNICEF nell’ultimo triennio ha raggiunto 70 milioni di persone con reti idriche di acqua potabile, e 60 milioni con servizi igienico sanitari.

UNICEF nutre
Curiamo con vitamine, proteine, ferro e tanto altro per salvare i bambini dalla malnutrizione.

Benché la malnutrizione sia in calo costante, contribuisce alla morte di circa 2,6 milioni di bambini.

La guerra in Ucraina e la crisi climatica hanno peggiorato le condizioni alimentari, con 47 milioni i minori di 5 anni affetti da malnutrizione acuta, di cui 13,6 milioni colpiti da malnutrizione acuta grave, che rischiano di non farcela se non tempestivamente assistiti.

L’UNICEF ha curato nel 2021 5,5 milioni di bambini, che rischiavano di morire per malnutrizione acuta e ha raggiunto con interventi di prevenzione 336 milioni bambini che rischiavano di diventare malnutriti.

UNICEF nutre UNICEF nutre
UNICEF nutre UNICEF nutre
UNICEF nutre
Curiamo con vitamine, proteine, ferro e tanto altro per salvare i bambini dalla malnutrizione.

Benché la malnutrizione sia in calo costante, contribuisce alla morte di circa 2,6 milioni di bambini.

La guerra in Ucraina e la crisi climatica hanno peggiorato le condizioni alimentari, con 47 milioni i minori di 5 anni affetti da malnutrizione acuta, di cui 13,6 milioni colpiti da malnutrizione acuta grave, che rischiano di non farcela se non tempestivamente assistiti.

L’UNICEF ha curato nel 2021 5,5 milioni di bambini, che rischiavano di morire per malnutrizione acuta e ha raggiunto con interventi di prevenzione 336 milioni bambini che rischiavano di diventare malnutriti.

UNICEF protegge UNICEF protegge
UNICEF protegge
Proteggiamo ogni bambino vittima di violenza. Ovunque esso sia.

Nel mondo, oltre 426 milioni di bambini vivono in zone di conflitto e sono spesso vittime di gravi violazioni.

Il numero di bambini lavoratori nel modo è salito a 160 milioni, 1  bambino su 10, mentre risultano 650 milioni le donne e le ragazze sposate durante la loro infanzia.

Nel 2021 l’UNICEF ha assistito con servizi sanitari 4,4 milioni di bambini vittime di violenze, raggiunto 7,6 milioni di ragazze con prevenzione contro matrimoni precoci e dato assistenza psicosociale a 12 milioni di bambini.

UNICEF protegge UNICEF protegge
UNICEF protegge
Proteggiamo ogni bambino vittima di violenza. Ovunque esso sia.

Nel mondo, oltre 426 milioni di bambini vivono in zone di conflitto e sono spesso vittime di gravi violazioni.

Il numero di bambini lavoratori nel modo è salito a 160 milioni, 1  bambino su 10, mentre risultano 650 milioni le donne e le ragazze sposate durante la loro infanzia.

Nel 2021 l’UNICEF ha assistito con servizi sanitari 4,4 milioni di bambini vittime di violenze, raggiunto 7,6 milioni di ragazze con prevenzione contro matrimoni precoci e dato assistenza psicosociale a 12 milioni di bambini.

UNICEF previene
Distribuiamo vaccini in tutto il mondo.

Ogni anno, le vaccinazioni salvano dalle 2 alle 3 milioni di vite. Purtroppo ancora oggi 1,5 milioni di bambini muoiono per malattie prevenibili tramite vaccinazione. Dall’inizio del 2022 si registra un’impennata di casi di morbillo molto preoccupante.

L’UNICEF è il principale fornitore di vaccini al mondo. Nel 2021 ha distribuito 2,7 miliardi di dosi di vaccino. Nel 2021 abbiamo vaccinato contro il tetano materno e neonatale oltre 8 milioni le donne per proteggere madri e neonati, 22,4 milioni di bambini sotto i 5 anni contro il morbillo, vaccinato quasi 160 milioni di bambini contro la polio e più di 48 milioni di persone contro la febbre gialla.

UNICEF previene UNICEF previene
UNICEF previene UNICEF previene
UNICEF previene
Distribuiamo vaccini in tutto il mondo.

Ogni anno, le vaccinazioni salvano dalle 2 alle 3 milioni di vite. Purtroppo ancora oggi 1,5 milioni di bambini muoiono per malattie prevenibili tramite vaccinazione. Dall’inizio del 2022 si registra un’impennata di casi di morbillo molto preoccupante.

L’UNICEF è il principale fornitore di vaccini al mondo. Nel 2021 ha distribuito 2,7 miliardi di dosi di vaccino. Nel 2021 abbiamo vaccinato contro il tetano materno e neonatale oltre 8 milioni le donne per proteggere madri e neonati, 22,4 milioni di bambini sotto i 5 anni contro il morbillo, vaccinato quasi 160 milioni di bambini contro la polio e più di 48 milioni di persone contro la febbre gialla.

DOVE IMPIEGHIAMO I FONDI
mappa_2022
La tua firma ci porta ovunque
ci sia un bambino da salvare.
smartphone

Inviati ora un SMS gratuito con il nostro codice fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi.

Inviati SMS